
Porto San Giorgio, sabato 08 luglio 2017
Area ex Stazione F.A.A.
(Via della Resistenza) ore 21.00
In collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio
Una seta di folklore per la prima volta a Porto San Giorgio presso la storica stazione di partenza del Trenino della vecchia ferrovia PORTO SAN GIORGIO- FERMO – AMANDOLA, allietata dalla comicità della compagnia teatrale dialettale “Gli Indimenticabili” e dal gruppo folk “La Campagnola”.
Dal 1996 ITALIA NOSTRA, sez. del Fermano, propone il recupero architettonico e paesaggistico dell’ex ferrovia Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola, attivata nel 1908 e smantellata, con estrema superficialità e molto inopportunamente, nel 1956. Ormai da 19 anni la nostra Associazione si batte con l’intento di sensibilizzare cittadini, sindaci, parlamentari nazionali ed europei perché si intervenga concretamente su quelli che sono i resti della vecchia struttura. Negli obiettivi di ITALIA NOSTRA del Fermano non è mai venuta meno la volontà di riattivare il mitico “Trenino dei Sibillini”, ovviamente realizzando una ferrovia (o tranvia mista), attuata con mezzi e tecniche moderne. Il rilancio turistico sarebbe indubbio, con ricadute economiche ed occupazionali su tutti i comuni della valle del Tenna e della provincia di Fermo, per l’intero arco dell’anno. Siamo ricchi di risorse: il Parco Marino del Piceno, il MITI del Montani, le cavità ipogee di Fermo, prime tra tutte le Cisterne Romane e, a seguire e non ultimi, il Parco Archeologico di Falerone, Servigliano, “città ideale” ed il suo campo di concentramento con l’interessante Museo della Memoria, per concludere con Amandola, perla dei Sibillini e con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Peculiarità del nostro territorio che attendono da tempo di essere riscoperte e valorizzate per dare vivacità e maggiore interesse alle nostre terre ed ai nostri tesori. La realizzazione e la riscoperta del TRENINO DEI SIBILLINI aggiungerebbe, senza ombra di dubbio, ulteriore valore alle ricchezze artistiche, storiche ed ambientali della provincia di Fermo.
Sorry, the comment form is closed at this time.